19 Settembre 2016

Urban Vibrations. Casale Risplende. Helidon Xhixha.

La bellezza del centro storico di Casale Monferrato, raccolto e affascinante, testimonia attraverso la sua struttura urbana e le sue architetture nobili e significative la storia di un’antica capitale. Così come per tutti i contesti storici urbani del vecchio continente, anche questo è stato strutturato per la socialità, per essere vissuto, non solo per consentire il transito: soffermarsi, osservare, condividere ed essere parte di una comunità.

Con le istallazioni pubbliche delle opere monumentali di Helidon Xhixha si vuole arricchire questo tessuto urbano con un percorso intenso e vivace in cui l’incontro con le opere vibranti e ricche di movimento (in perfetta sintonia con il casalese Bistolfi) plasmato attraverso l’interazione con la luce, doni al centro storico di casale una nuova forma.

In questo modo si potrà guidare chi vive Casale (abitanti o turisti) attraverso un itinerario che sia coinvolgente e consenta di vivere e vedere il centro storico attraverso uno sguardo nuovo, grazie alla presenza delle grandi opere monumentali che con la loro presenza imponente modificheranno la percezione dei luoghi e degli spazi.

Attraverso la ricerca dell’interazione tra le architetture casalesi e le sculture del Maestro di origini albanesi, sarà possibile offrire una vera e propria esperienza ai visitatori che avranno l’opportunità di vivere una intensa interazione tra la storia e il presente, tra la struttura del reale e la percezione intensa e personale data dai materiali riflettenti e movimentati delle sculture in acciaio lucido.

La creazione di un nuovo tracciato culturale andrà a creare un flusso di visitatori attraverso i luoghi più rappresentativi della città attivando un molteplice valore per Casale: della valorizzazione alla conoscenza del patrimonio casalese, senza trascurare quello dell’interazione con le locali attività commerciali.

Sculture monumentali collocate in punti strategici: Cortile est del Castello, spazio antistante l’ingresso est del Castello, spazio antistante il teatro, Piazza Mazzini e il Chiostro ex convento Santa Croce.

Portare l’arte in città, attraverso un artista di caratura internazionale, sarà così motivo di coniugare la finalità sociale di un’ampia divulgazione culturale con quella istituzionale di una città che è sempre più proiettata verso la sua nuova identità di polo culturale.

L’evento è curato da Anselmo Villata e si pone come una rilettura del centro storico attraverso le opere di un artista che ama interagire e confrontarsi con la storia, giungendo a Casale dopo rilevanti esperienze come sue mostre personali alla Biennale di Venezia, a Firenze nel centro storico e ai Giardini di Boboli, nelle Sale Juvarriane di Palazzo Reale a Torino.


Casale Monferrato (AL), Centro storico

Apertura mostra: sabato 7 novembre 2020, ore 17.

La mostra resterà aperta fino al 28 febbraio 2021

Dove si trovano le opere: (cliccare sui titoli per avere indicazioni sulle opere e su come raggiungerle)

Catalogo di 128 pagine a colori a cura di Verso l’Arte Edizioni, per info qui

Clicca sulla mappa qui sotto per ingrandire il percorso

Mappa posizione opere Helidon Xhixha e percorso