La Leggerezza della Scultura – V Edizione – 2010

Appuntamento annuale atteso quello della mostra “La leggerezza della scultura” che, quest’anno, è giunta alla quinta edizione e si tiene nel Parco dell’Arte a Cerrina, luogo ormai consueto, perché particolarmente idoneo, ad accogliere tale evento, dove natura e creatività artistica si incontrano e dialogano generando un’atmosfera particolarmente suggestiva.

Carlo Pesce, curatore della presente edizione, ha invitato 17 artisti che formano un gruppo eterogeneo per le personalissime espressività e forniscono una visione realistica sull’attualità scultorea, volta a diversi indirizzi. Tale libertà creativa è favorita anche dal fatto che non sono stati suggeriti temi per la realizzazione delle opere per la mostra. Forme, materiali, immagini, volumi, derivano dalla cultura individuale e dalla sensibilità di ogni artista e non sono condizionati da alcun elemento contaminatore esterno. Essi sono: Vito Boggeri, Giovanni Bonaldi, Giovanni Bonardi, Corrado Bonomi, Gianni Cella, Ruben Esposito, Mario Fallini, Flavio Fracasso, Resi Girardello, Carlo Ivaldi, Antonio Laugelli, Mirco Marchelli, Giuliana Marchesa, Ezio Minetti, Marco Porta, Anna, Santinello, Giovanni Tamburelli.

La mostra è corredata da un volume, collana Arte Visiva – Edizioni Verso l’Arte, di 96 pagine, interamente a colori, su cui sono riprodotte tutte le opere esposte, il testo critico di Carlo Pesce, l’introduzione di Anselmo Villata, Presidente dell’Istituto Nazionale d’Arte Contemporanea, le presentazioni di Alberto Cirio, Assessore al Turismo della Regione Piemonte, Aldo Visca, Sindaco di Cerrina, Maria Grazia Piglia, Assessore alla Cultura del Comune di Cerrina.

La mostra gode dei Patrocini di: I.N.A.C., Istituto Nazionale d’Arte Contemporanea, Ministero BB.AA.CC., Direzione Generale dei Beni Librari e degli Istituti Culturali, Regione Piemonte, Piemonte Nuovo da Sempre, Provincia di Alessandria, Comune di Cerrina.