La leggerezza della scultura – I edizione, 2005, mostra personale di opere scultoree all’aperto di Sergio Omedè “L’urlo sospeso dell’anima”, a cura di Giovanna Barbero.
Dal 15 maggio al 19 giugno 2005 presso il Parco dell’Addolorata di Cerrina Monferrato (AL).
I materiali privilegiati che Sergio Omedè ha impiegato per la realizzazione delle opere esposte, tutte di grandi dimensioni, sono la vetroresina policroma e il legno che, assieme al contenuto astratto della forma, conferiscono la “leggerezza” assente nelle sculture monumentali del passato. A completare la mostra è esposta una serie di grandi disegni.
La mostra è ideata e organizzata dall’I.N.A.C., Istituto Nazionale d’Arte Contemporanea e gode dei patrocini di: MIBAC, Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Dipartimento per i Beni Archivistici e Librari, Provincia di Alessandria, Comune di Cerrina.
Il catalogo è edito da Verso l’Arte, 64 pagine a colori su cui sono riprodotte tutte le opere esposte, la biografia dell’artista, i testi di Giovanna Barbero, critico curatore della mostra, Salvatore Italia, Direttore del Dipartimento per i Beni Archivistici e Librari del MIBAC, Clizia Orlando, critico d’arte, Valentino Piva, Sindaco di Cerrina.